
A TUTTI VOI
che state lavorando perché a scuola si respiri l’accoglienza, la solidarietà, la collaborazione,
che non vi date mai per vinti perché credete nella potenzialità nascosta dentro ogni errore,
che cogliete nella diversità una ricchezza ...
Tantissimi auguri di BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO!
Il Dirigente Scolastico e lo Staff di Presidenza

Venerdì 20 dicembre 2019 si terrà presso l’Istituto “A. Degasperi” il primo incontro di orientamento all’Università con una simulazione di Test universitari di diverse Facoltà.
L’attività avverrà presso l’Auditorium dell’Istituto dalle ore 13,50 alle 15,30 circa per agli studenti delle classi quarte e quinte.
Gli altri momenti programmati avverranno nei seguenti giorni:
- venerdì 17 gennaio 2020: Focus orientativi di tutte le aree di studio con gli studenti orientatori e Seminari universitari dell’Università di Trento dalle 8,50 alle 15,45;
- mercoledì 5 febbraio 2020: incontri con il Servizio civile e l’Alta Formazione dalle 13,45 alle 16,00;
- giovedì 20 febbraio 2020: Focus orientativi con gli studenti orientatori e introduzione alle Università di Verona e Bolzano e Test universitari di Infermeria e Medicina dalle 10,40 alle 15,45.
La partecipazione alle attività di orientamento in uscita sarà riconosciuta nell’Alternanza scuola lavoro oppure nel credito scolastico, a scelta dello studente.

In questi giorni si sta tenendo a Madrid la Conferenza internazionale dei giovani sul clima, alla quale partecipano anche Devki Costa e Rachele Zanella, studentesse rispettivamente della V Relazioni internazionali e della III Amministrazione, Finanza e Marketing.
Le due alunne, molto sensibili alle tematiche ambientali, hanno voluto essere presenti a questa conferenza, che tratta un argomento così importante per ognuno di noi.
Insieme con altri 8 studenti della scuole superiori trentine metteranno in scena uno spettacolo teatrale sul tema dei cambiamenti climatici e le migrazioni, preparato da loro, sotto la guida del regista Michele Trotter.

Mercoledì 27 novembre 2019, ore 14.30
presso Auditorium del Polo Scolastico di Borgo Valsugana
si terrà l’incontro
"Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo"
con Francesco Filippi
in dialogo con Pierluigi Pizzitola
Il corso è svolto in collaborazione con la Biblioteca comunale, la Libreria “Il Ponte” e l’ENAIP di Borgo Valsugana.
La partecipazione al corso è aperta a tutti ed è valida, per i docenti, ai fini dell'aggiornamento.
Si comunica che il giorno venerdì 22 novembre sarà presente presso il teatro Auditorium dell’Istituto d’Istruzione “A. Degasperi” SANDRO CAMPAGNA, ex pallanuotista e attuale allenatore della nazionale italiana maschile di pallanuoto.
SANDRO CAMPAGNA racconterà la sua esperienza sportiva che lo ha portato ad entrare nella Hall of Fame degli sport acquatici, prestigioso riconoscimento già assegnato a RatkoRudic, a Eraldo Pizzo e a Manuel Estiarte.
L´evento sarà tutto incentrato sulla capacità di fare squadra e sull´impegno come motore per il conseguimento di un risultato, nello sport ma soprattutto nella vita. Un’occasione per riflettere sul valore della fiducia in noi stessi per conseguire risultati anche apparentemente difficili, riuscendo a scoprire e riconoscere il talento che si nasconde dentro ognuno.
Un incontro dalla forte valenza educativa in cui lo sport sarà metafora per affrontare temi di più ampio respiro.
L´ingresso é libero. Per questioni organizzative é tuttavia preferibile la prenotazione con una semplice mail all´indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ecco l'elenco dei rappresentanti di classe eletti per l'anno scolastico in corso.